Vai al contenuto

Come riporre la bici elettrica

Possedere un’e-bike comporta dimostrarle quanto ci tieni. Dopo un investimento ingente come questo, fidati di noi quando ti consigliamo di imparare a riporre adeguatamente una bici elettrica perché duri in ottime condizioni e a lungo. Abbiamo raccolto i nostri consigli più utili sulla scelta del luogo adatto, sulle azioni migliori per far durare la batteria e sulla manutenzione generale della bici elettrica. Se vuoi un’e-bike sempre in condizioni perfette, evitare riparazioni inutili o una riduzione delle prestazioni, allora continua a leggere.

1. Scegli il posto adatto in cui riporla 

Al chiuso o all’aperto: consigliamo senza ombra di dubbio di riporre la bici elettrica al chiuso per mantenerla al riparo dalle intemperie. Se non hai scelta e puoi riporla solo all’aperto, valuta un investimento prezioso come il copribici.
Temperatura: tieni l’e-bike in un ambiente a temperatura controllata, preferibilmente tra gli 0 e i 40 °C.
Controllo dell’umidità: evita di riporre la bici in aree umide per impedire la formazione di ruggine.

Acquista i copribici

2. Pulisci la bici prima di riporla 

Mantienila pulita: prima di riporre la bici, soprattutto se per un periodo prolungato, ricorda di pulire il telaio, le ruote e la trasmissione e assicurati che sia completamente asciutta.
Fai un’ispezione: fai un controllo della bici. I freni funzionano a dovere? I coprivalvole sono serrati per bene? Gli accessori sono adeguatamente fissati o è meglio rimuoverli? Non preoccuparti se hai dubbi, abbiamo anche una guida alla manutenzione che puoi consultare.  

Consulta la guida alla manutenzione

3. Cura della batteria 

Livello di carica: se non userai la bici per un periodo prolungato, ti consigliamo di tenere la carica della batteria all’incirca all’80% in modo da garantire condizioni e prestazioni ottimali.
Rimozione e conservazione: se possibile, rimuovi la batteria dalla bici e conservala in un luogo fresco e asciutto. 

4. Tieni la bici legata

Lucchetto: chiamaci esagerati, ma noi ti consiglieremmo addirittura di utilizzare un lucchetto di buona qualità per legare la tua e-bike, anche se la tieni in garage. E a maggior ragione se la riponi in un luogo meno sicuro.

Acquista i lucchetti

5. Pneumatici

Pressione degli pneumatici: controlla la corretta pressione degli pneumatici e assicurati di mantenerla per evitare appiattimenti o deformazioni. 

6. Ispezioni periodiche 

Controlli programmati: imposta degli avvisi per ricordarti di sottoporre la tua bici elettrica a ispezioni periodiche, anche se non è in uso, e assicurarti così che ogni componente si mantenga in buone condizioni.
Fai più del necessario: se prevedi di non utilizzare la tua e-bike per un periodo prolungato, portala da un professionista per una messa a punto come si deve. 

Hai qualche domanda a cui non abbiamo risposto? Nessun problema. Contattaci e faremo del nostro meglio per rispondere.

Contattaci