Vai al contenuto

FX+ 7

Quali differenze prevede il telaio rispetto alle versioni precedenti?

Si tratta di un nuovissimo modello di ebike Trek ed è il nostro primo modello eCity equipaggiato con TQ.

Qual è il peso della bici completa?

Una bici di taglia media pesa circa 18kg.

Il telaio è compatibile con i gruppi elettronici?

Sì, il telaio può ospitare anche i gruppi con cambio elettronico. Rivolgiti al tuo rivenditore Trek locale per conoscere i componenti specifici necessari in base al gruppo.

Quale sistema elettrico è presente su questa e-bike?

Questo modello utilizza un sistema TQ con motore HPR50 Mid-Drive

Questo sistema elettronico è conforme alle più recenti normative di sicurezza?

Sì! Tutte le ebike Trek ed Electra sono conformi allo standard UL 2849 mentre tutte le nostre batterie per ebike sono conformi allo standard UL 2771.

Scopri di più sulla nostra conformità

Perché avete scelto il sistema TQ per questa ebike?

Il sistema TQ è leggero, offre un'assistenza alla pedalata fluida, silenziosa e naturale ed eroga una coppia di 50Nm.

Esiste un’app per questa ebike?

Sì! Puoi connettere la tua FX+ 7 all'app Trek Central per personalizzare le modalità di guida, visualizzare l'autonomia, conoscere lo stato della batteria e altro ancora.

Scopri Trek Central

È possibile aggiungere un range extender?

Sì, il range extender Bosch PowerMore è compatibile. Fornisce una capacità extra di 250Wh per aumentare l’autonomia.

Quanto è preciso il misuratore di potenza TQ?

Anche se il misuratore di potenza TQ è sufficientemente preciso per il sistema TQ da fornire una pedalata assistita naturale e fluida, non è abbastanza preciso per fornire dati validi per un allenamento agonistico. Per gli allenamenti, si consiglia un misuratore di potenza a pedale.

Quanto tempo occorre per caricare la batteria?

La batteria TQ si ricarica in 2 ore con il caricabatterie TQ in dotazione.

La batteria è rimovibile?

La batteria può essere rimossa solo da un rivenditore Trek autorizzato. Non tentare di rimuovere la batteria in autonomia.

È possibile utilizzare una batteria più grande?

No, il telaio della FX+ 7 è stato progettato per una batteria TQ da 360Wh. Le batterie con capacità maggiore prevedono solitamente delle dimensioni superiori, quindi non trovano posto nel telaio. Inoltre, il sistema è programmato per funzionare solo con la batteria TQ da 360Wh che abbiamo selezionato. Per garantire sicurezza e conformità, sulla tua ebike Trek devi evitare di sostituire o utilizzare batterie non approvate.

E se volessi più autonomia?

È possibile acquistare il TQ Range Extender, il quale si adatta al portaborraccia aggiungendo 160Wh ai 360Wh della batteria interna per aumentare l'autonomia.

Acquista Range Extender

Il supporto Quad Lock può caricare il mio telefono?

Sì, ma solo se il tuo telefono è compatibile con la ricarica wireless e ha installata una custodia Quad Lock.

Posso cambiare il manubrio?

No, il manubrio di questo modello fa parte di un sistema integrato con attacco manubrio e luce. Sconsigliamo la sostituzione.

Posso sostituire il portapacchi posteriore?

No, questo portapacchi è progettato per adattarsi al telaio e ai parafanghi, offrendo un look uniforme. Inoltre, ospita la luce posteriore ed è dotato della relativa canalina per il cavo.

Posso aggiungere un lucchetto ad anello per la ruota posteriore?

Sì! Il modello FX+ 7 è dotato di supporti per un lucchetto ad anello sui foderi obliqui. Ecco i modelli di lucchetto compatibili. Qui è indicato anche se si installano sopra o sotto il fodero obliquo:
Stile del telaio Step Over:
S - 4650S (sopra), 4650SL (sopra)
M - 4650S (sotto), 4650SL (sotto)
L - 4650S (sotto), 4650SL (sotto), 4750SL (sotto)
XL - 4650S (sotto), 4650SL (sotto), 4750SL (sotto)

Stile del telaio Mid-Step:
XS - 4650S (sopra), 4650SL (sopra)
S - 4650S (sopra), 4650SL (sopra)
M - 4650S (sotto), 4650SL (sotto)
L - 4650S (sotto), 4650SL (sotto), 4750SL (sotto)
XL - 4650S (sotto), 4650SL (sotto), 4750SL (sotto)

È possibile aggiungere un reggisella telescopico?

Sì! Il telaio è predisposto internamente per il reggisella telescopico.

È possibile fissare un trailer alla bici?

La FX+ 7 utilizza un perno passante posteriore con spaziatura di 142mm e diametro di 12mm. Se il trailer è dotato di attacco per perno posteriore idoneo, la compatibilità dovrebbe essere assicurata. Per informazioni e dettagli, consultare il rivenditore Trek locale.

Qual è la misura massima del rotore?

Anteriore 180mm, posteriore 160mm.

Il portapacchi posteriore è compatibile con le borse laterali Ortlieb QL3.1?

È compatibile con il gancio QL3.1 delle borse Ortlieb e tutte le nuove borse laterali Trek che saranno disponibili a breve.

In che cosa consiste il sistema QL3.1?

Si tratta di un sistema di fissaggio senza ganci che consente di trasportare comodamente le borse laterali e rimuoverle agevolmente.

È possibile convertire l’attacco su binario a QL3.1?

No, non è possibile convertire un attacco su binario a QL3.1.

Questa bici è dotata di perni MIK?

Sì, l'FX+ 7 include i perni MIK per l'installazione laterale

Il portapacchi posteriore è compatibile con borse laterali standard?

È possibile rimuovere le rondelle e i dispositivi di fissaggio MIK SIDE per fissare alcune borse laterali standard che si montano su binario. Il montaggio sui binari ovalizzati potrebbe richiedere l’uso di spessori in gomma per evitare vibrazioni e sfregamenti. Verificare anche che il gancio inferiore sia adatto al binario inferiore del portapacchi per impedire che la borsa sbatta sulla ruota.

Quali sono le differenze rispetto al modello FX+ 2?

Anche la FX+ 2 è una e-bike leggera rivolta ai pendolari che utilizza il nostro sistema di trasmissione Hyena Hub-drive. Sebbene entrambi i modelli siano leggeri, l'FX+ 7 prevede una batteria più potente (360Wh contro 250Wh), una coppia superiore (40Nm contro 50Nm), una maggiore integrazione a livello di luci, parafanghi e un supporto di ricarica Quad Lock. Se stai cercando una bici elettrica leggera con livelli di autonomia, integrazione e potenza aggiuntiva leggermente inferiori rispetto alla FX+ 7, la FX+ 2 potrebbe fare al caso tuo.

Quali sono le differenze rispetto ai modelli Allant+?

Questi modelli utilizzano un sistema di trasmissione centrale Bosch anziché il sistema TQ del modello FX+ 7. In genere, i modelli Allant+ offrono capacità di batteria e specifiche di coppia maggiori rispetto al modello FX+ 7, ma ovviamente il peso ne risente. I modelli Allant+ sono solitamente più pesanti di 4,5/5,5kg rispetto al modello FX+ 7. Se per il tuo tragitto casa-lavoro la leggerezza è una priorità, il modello FX+ 7 è la scelta ideale. Se ti serve una maggiore autonomia senza ricorrere al range extender oppure più potenza, puoi prendere in considerazione un modello della famiglia Allant+.